Massimo Zamboni


Massimo Zamboni nasce a Reggio Emilia il 27 Gennaio 1957. La sua famiglia è di discendenze montanare, il padre commercia alimenti girando con un furgone tra i vari paesini dell'Appennino.
Massimo studia a Reggio Emilia. A 16 anni scopre la musica e l'incontro è fulminante. Dice Zamboni: "Ero digiuno di musica e politica: non mi rendevo assolutamente conto di quello che succedeva intorno. [...] è stata la musica a darmi uno scrollone, a farmi cominciare a ragionare: la politica è arrivata dopo .[...] A quel punto invece di studiare ascoltavo musica, e cercavo di vedere più concerti che potevo". Cosi` scopre i Pink Floyd, i Genesis, i Jefferson Airplane, Lou Reed. "Percepivi l'esistenza di un mondo di cui non c'era assolutamente traccia nella tua vita quotidiana, però sentivi che era un mondo forte e affascinante. [...] Negli anni seguenti sono andato alla ricerca di quel mondo".
A 18 anni inizia a suonare la chitarra e insieme a Umberto Negri (in futuro primo bassista dei CCCP) mette su qualche gruppo; qualche anno dopo, con il gruppo dei Frigo, i due diventano piuttosto famosi in città. In questo periodo Massimo inizia ad interessarsi anche di politica. Viaggia molto: Londra e Stati Uniti.
Per caso nell'estate del 1981 decide di andare a Berlino.
Qui avviene l'incontro con Giovanni Lindo Ferretti che segnerà l'inizio della lunghissima amicizia e collaborazione tra i due.
Ecco cosa dice Zamboni a proposito del suo ritorno a Reggio: "Siamo arrivati a Reggio e in qualche modo si è aperto il mondo. Io di colpo mi sono sentito che proprio abitavo a Reggio. Per la prima volta in vita mia non mi sentivo come un turista qua e... Abbiamo cominciato a pensare che tutto quello che era un difetto diventava un pregio, bastava volerlo, non ci voleva neanche un grande sforzo intellettuale. Bastava che l'Emilia diventasse il centro della nostra cultura, del nostro modo di vedere, e un'Emilia allargata comprendeva anche Berlino, comprendeva il mondo dell'Est, comprendeva anche i paesi arabi. Però il centro è qua. Per noi Reggio era diventata in quel momento il centro del mondo.



Nel 1991 fonda con Ferretti l'etichetta "I Dischi del Mulo", progetto che poi confluirà nel C.P.I.
è produttore di diversi gruppi tra i quali: CCCP, C.S.I., Üstmamò, Disciplinatha (ormai disciolti) e A.F.A.