Ginevra Di Marco


Ginevra di Marco è oggi la voce femminile dei C.S.I.
Come cantante proviene dal gruppo degli Esp. Ha collaborato con i C.S.I. per la prima volta durante la composizione e la registrazione dell'album "Ko De Mondo" nel 1994. Partita per la Bretagna con il gruppo in quanto fidanzata di Magnelli da allora è entrata a far parte del Consorzio a tutti gli effetti.
La sua voce limpida si fonde e si intreccia perfettamente con quella di Ferretti e ha acquistato progressivamente sempre più spazio all'interno delle canzoni del gruppo.
In un breve articolo Ginevra ci parla dell'ultimo album del Consorzio, T.R.E.

"Tabula Rasa Elettrificata tutto come sempre, quaranta giorni da passare insieme per comporre e registare il disco, così è stato in Bretagna, così in Val d'Orcia. Eppure molte cose sono cambiate. Si sentiva nell'aria che quello che andavamo a fare era un disco importante. Il viaggio in Mongolia di Giovanni e Massimo è stata un'esperienza di vita, forse l'unica cosa di cui avessero veramente bisogno.
T.R.E. è nato certamente da questa loro esperienza, ma resta il fatto che all'appuntamento siamo arrivati tutti un po' cresciuti, chi più chi meno consapevolmente. Il lato più bello che mi è rimasto dentro di quei giorni è stato questo senso di apertura, di comunione prima di tutto fra di noi, di conseguenza sulla musica. Credo che se qualcuno ha un'esperienza che condivide con il gruppo, c'è per tutti gli altri la possibilità di fare propria quell'esperienza, quindi sperimentare in qualche modo la stessa realtà. Questo si fa abbracciando e portando dentro se stessi. Che strano poi... di solito non si resiste alle sofferenze, non si resiste alla depressione, alla rabbia, al rancore. Si resiste alla gioia, all'amore. Che i C.S.I. abbiano imparato la lezione?
Siamo stati tutti più sereni, più disponibili l'uno con l'altro. Probabilmente più saggi. Per la prima volta ho lavorato testa a testa con Giovanni sulle parole e sulle melodie ed è stata un esperienza veramente bellissima: ci siamo scambiati idee, abbiamo intrecciato la nostra creatività come non era mai successo prima. Di questo lo ringrazio.
Buon ascolto a tutti."