19 luglio 1999          Numero 8  Anno 1

ARRETRATI: n°1 n°2 n°3 n°4 n°5 n°6 n°7
INDICE TEMATICO DEGLI ARRETRATI.

La Pravda è aperta alla collaborazione di tutti voi. Se avete articoli, notizie, cronache di avvenimenti, commenti a margine di tutto ciò che riguarda i CCCP o i CSI non esitate a contattarci: saremo felicissimi di ospitarvi su queste pagine!
Le attese e inaspettate ultime notizie su Annarella: pubblichiamo l'articolo mandatoci da Susanna e scritto da Riccardo. La seconda parte dell' intervista a Fatur che abbiamo ricevuto tramite Davide Bonicelli.

 


 

ANNARELLA E' DI NUOVO TRA NOI!

Annarella GiudiciLa notizia era nell'aria già da qualche tempo, ma la riservatezza era d'obbligo per non compromettere l'effetto desiderato. Oggi finalmente possiamo gioire insieme a tutti i fans della insostituibile -- ed insostituita -- soubrette: ANNARELLA riappare e dall'Appennino Reggiano manda segnali inequivocabili di vitalità.
E lo fa per tutti noi, fornendo attraverso il suo sito Internet, a giorni in rete, alcune preziose dritte per il benessere dei nostri corpi e delle nostre menti. La preparazione è stata lunga e accurata, ma il risultato che abbiamo avuto sott'occhio in anteprima, ripaga della lunga attesa, e poi, gente. ANNARELLA E' DI NUOVO TRA NOI!
Il sito è a tema e concerne l'attività di erboristeria che la nostra benemerita ha intrapreso con successo già da qualche anno. Ovviamente , senza inutili nostalgie per quello che non è più, il passato straordinario delle nostra eroina emerge e fa da guida lungo le "sette vetrine virtuali", che contengono proposte e offerte per chi voglia seguire l'ideale discorso di salute che viene esposto, accompagnato dalle significative immagini di Annarella in costumi di scena, che propongono agli occhi dei più attenti, una sorta di CROMATOTERAPIA , facendo da fil-rouge a tutto il sito.
Avrete già capito che niente vi sarà posto a caso, tutto quello che vedrete ha un preciso significato, a partire dal LOGO che contraddistingue la Home Page, "molto filosovietico", come ha tenuto a precisarci scherzando, la benemerita soubrette.
Il sito rifugge da inutili barocchismi e appesantimenti, e, nella sua essenzialità, scorre in un modo..."naturale". Annarella ha precisato che il sito è assolutamente commerciale, cioè serve a proposte di vendita per i prodotti che lei ha sperimentato come veramente
efficaci, ed alle richieste di acquisto che seguiranno.
Però, e quì so di stimolare la curiosità di tutti,c'è la possibilità di comunicare con una "pagina aperta" che servirà in seguito per l'esposizione
di tutte le altre  attività in altri campi che sono già in preparazione e che presto saranno portate a conoscenza di tutti...
Qui però ci fermiamo, perchè abbiamo già detto troppo...
A  rivederci dunque su Internet (per ora): se Juri spara ancora non lo sappiamo, ma è un dato di fatto che Annarella ha imbracciato di nuovo il suo Kalashnikov...

 Riccardo P.

 
FATUR RISPONDE A RUDEPRAVDA:
 

Rudepravda:Come hai cominciato a fare lo spogliarellista?

Fatur: -per caso e perché le ragazze dicevano che avevo un bel culo.

Com'eri/che facevi da bambino?

       -ero gracile e portavo gli occhiali.

Come vivi adesso, a parte cantare? Sei sposato? Hai figli?"

       -Faccio ancora "l'artista del popolo", sono sposato e ho un figlio.

Qual'e' la tua birra preferita?

       -Pilsener Urquel

 Come hai vissuto lo scioglimento dei CCCP?

       -Male, ero in trance.

In quali rapporti sei con Ferretti&Co?

       -Non buoni ma con brio.

Cosa ti piaceva di più/cosa non sopportavi nel far parte dei CCCP?

       -La musica; la musica.

 Hai letto il recente libro "Fedeli alla linea"? Se sì, sei d'accordo conlaricostruzione della storia?

       -E' il punto di vista di Massimo e Giovanni.

Com'è stato il viaggio in URSS di 10 anni fa? Realmente ti sentivi spaesato come diceva Ferretti?

       -Il viaggio è stato bello, e mi sono comportato da attento osservatore.

Che ne pensi del percorso artistico dei Litfiba (nel vhs Lacio Drom sembrate ancora buoni amici) ?

       -Buono, sì siamo ancora amici .

Qual'è il tuo gruppo preferito di sempre?

       -Lou Reed e Velvet Underground.

Credi ci sia ancora qualcosa da credere nel comunismo dopo la caduta del muro?

       -Sì.

 L'Ortodossia rappresentava davvero qualcosa per te?

       -No.

Come vedi la musica fra 10 o 20 anni?

       -Sempre più uscirà dalle macchine ma dovrà essere sempre il cuore a programmarle.

Come CCCP non eravate molto graditi anche alla scena punk italiana:eravate davvero contro tutti come sembrava?

       -No, solo contro l'establishment!

Ti è piaciuto "Live in Pankow"? L'avresti fatto diversamente?

       -Si; non so.

Cosa ne pensi dell'architettura fascista?

       -Bella ma un pò rigida!

I CCCP sono stati eccezionali testimoni del proprio tempo: non ti mancano mai loro oppure gli anni '80?

       -Si mi mancano.

Non è un po' troppo strano il passaggio da Emilia paranoica a Baciami la patonza calda?

       -No è naturale.

 Cosa ne pensi dei CSI? Ti piacciono i loro dischi?

       -Mi piace Tabula rasa.

 E' vero che una volta hai lanciato una falce sul pubblico?

       -Si mi è scappata.

E di Amanda Lear che ricordo hai?

       -Una simpatica signora francese.

La guerra in Kosovo ci riguarda tutti, da essa probabilmente dipenderanno i nuovi equilibri europei e mondiali. Vuoi dirci cosa ne pensi?

       -Di nuovo vecchi rancori che probabilmente peseranno su di noi per parecchi anni a venire.
 

       Un bacio e un saluto alla redazione e a tutti i lettori di Rudepravda.

          Fatur.